Niente di personale, Visti & Riletti |
Diario
17 febbraio 2011
200.000 visite
I blog
vivono anche di traguardi.
Giunto a 50000 visite, ho deciso di
cambiare la natura delle mie pubblicazioni: niente più notazioni
personali. “Al fin della licenza io Tocco” chiudeva, cambiava
veste e diventava “Niente di personale” appunto. Minimo impegno,
qualche recensione, post anti truffe, cose così.
Nonostante ciò, oggi scopro di aver
raggiunto un altro traguardo: duecentomila visite.
Il che mi fa pensare che i blog, in
qualche modo, vivano di vita propria, diventino pagine a disposizione
dei naviganti e se ne freghino di quello che il proprietario decide
per loro.
Sorrido.
A questo punto il progetto è completo;
personalmente, non ho più nulla da aggiungere a questo blog.
Ma nel chiudere questo post è giusto
che dica: grazie a chiunque è passato, ha commentato, ha condiviso con me questo percorso, aperto il 10 gennaio 2008, 3 anni fa quindi. Ci sentiamo a 500.000 visite ;)
blog
iotocco
| inviato da ioTocco il 17/2/2011 alle 17:39 | |
22 settembre 2009
Diario di... una scoperta sul Web
Solitamente diffido dagli inviti alla lettura di tutto ciò che non è scritto su fogli stampati (e possibilmente rilegati insieme). Insomma, per me la letteratura è un po’ inscindibile dal suo supporto per eccellenza, il libro.
Ho fatto un’eccezione.
La scoperta è avvenuta tramite il solito link su Facebook. La quasi totalità di questi link portano quasi sempre a qualcosa di "poco letterario", video divertenti, notizie, cagate. Questo link no. Sono arrivato ad un blog di Splinder con scarsa convinzione e poco tempo per leggere.
Il titolo però mi incuriosiva:
Un post al mese circa, tutti postati da noauthorname.
Difficile quindi capire chi scriva, ma la scrittura funziona e così mi inoltro. Pagina dopo pagina lo leggo tutto. Ogni mese circa c’è un aggiornamento.
Un progetto letterario a una o più mani (ma probabilmente colui che scrive è uno solo). Un bel ritmo, uno stile preciso, ancora un po’ acerbo, ma per questo più genuino.
Insomma, un diario ma anche un progetto del quale ci è dato sapere il giusto, in attesa del finale.
ioTocco
blog
letteratura
libri
operatore
| inviato da ioTocco il 22/9/2009 alle 9:8 | |
1 dicembre 2008
L'impegno politico ai tempi di Facebook
L'onda in piena travolge tutti: è la Facebook mania. La comunicazione è veloce (con la chat addirittura istantanea), e la comunità di "amici" può farsi davvero immensa. Ogni giorno arriva qualcosa come una cinquantina di notificazioni che riempiono le mail e ci fanno sentire fortemente connessi. Ho scoperto amici e amiche che non credevo di avere e ritrovato, con piacere sincero, persone del mio passato, con cui scambiare un: "oilà, anche tu qui?" E poi ci sono i gruppi, da quelli "di cazzeggio puro" a quelli più impegnati:
- Ad esempio
- I rifiuti intelligenti,
- Che Guevara t.v.b. .,
- Quelli che non hanno mai abbracciato George W. Bush e ne sono fieri.,
- Per RICORDARE,
- Salva i Blog! Contro il DDL anti-Blog presente alla Camera (DdL C. 1269),
- Ex Alunni Liceo Classico Statale Giuseppe Garibaldi Palermo,
Ai gruppi o alle cause di cazzeggio non ho alcun problema a iscrivermi, con un click sono annesso a cose fantastiche, da cui mi cancello con un altro click. L'ultimo frequentato?
ASSOCIAZIONE DONATORI D'ORGASMO :-)
Ma i gruppi seri? Supponiamo che uno ti inviti a diventare fan di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e gli altri eroi Io mi blocco, non ce la faccio. Che significa: "e gli altri eroi? chi sono? Hanno nomi? ...e poi, che significa diventare fan? Cos'è? Vasco Rossi?
La discussione politica ai tempi di Facebook si banalizza. I dibattiti si svolgono dentro questo contenitore del tutto e niente, dove le idee non sono approfondite, segno dei tempi, un SMS del cervello. I gruppi badano alle adesioni: quanti siamo? Quanti sono gli altri? Chi vince?
Il fenomeno Facebook, evidentemente, deve fare il suo corso. Finirà, come ogni moda.
30 novembre 2008
Niente di personale
Al fin della licenza nasceva come un blog con una presenza forte, notazioni personali, un orientamento politico marcato.
Questo blog chiude l'esperienza precedente e riparte da contenuti diversi, più mirati verso il mondo dei libri e verso la pubblicazione di articoli di servizio (sull'ambiente, sullo spettacolo, sul vivere la città, sulla famiglia).
Una struttura più agile, meno connotata, più "di contenuto", meno personale, infine.
NIENTE DI PERSONALE
blog
ioTocco
| inviato da ioTocco il 30/11/2008 alle 17:59 | |
2 settembre 2008
Enzo il mugugnone
L'elenco delle chiavi di ricerca di ShinyStat è sempre una sorpresa. Le persone entrano nei nostri blog, cercando le cose o le persone più disparate, e ci sono argomenti sui quali mai avrei pensato di aver scritto.
La passione per le chiavi di ricerca non è solo mia. Altri blogger hanno dedicato una rubrica intera all’argomento. Tant’è… è davvero divertente andare a curiosare: cosa ha cercato oggi la gente?
Tra le chiavi di ricerca di agosto ce n'è una, in particolare, che mi ha sorpreso. E’ la seguente:
"ma per riuscire ad amarti così ho dovuto uccidere, ho dovuto attribuirti le tue responsabilità".
Da non crederci, eh? Poesia, passione, pathos. Cerco di immaginare la persona che ha digitato questa intera frase su Google, ed è giunta al mio blog. Chissà che cosa avrebbe voluto trovare.
E' il mistero della comunicazione in rete, dove si comunica con persone che restano conoscenze virtuali, ovvero si scrive per chi legge, senza sapere bene CHI E' che ci legge!
Alle volte, invece, accade che la comunicazione sul web si faccia talmente intensa da sembrare più reale del re. E' ciò che ho pensato, trovando tra le chiavi di ricerca sul mio blog la seguente voce: enzo il mugugnone.
Mi si è acceso il sorriso: Enzo è quella fantastica persona che noi blogger del Cannocchio ormai conosciamo bene, a cui tutti vogliamo un gran bene. Un blogger con mille blog, si definisce. Perché Enzo in realtà non ha un suo blog, ma nei nostri si sente come a casa propria. E noi arricchiamo i nostri blog con i suoi commenti, sempre ispirati. Genovese di origini sicule, uomo con valori forti, splendido papà, Enzo ama definirsi vecchietto, ma nessuno gli crede. E’ il suo vezzo. Un altro suo vezzo è il “mugugno”, che non si fa mai mancare perché, dice, è gratuito. Proprio genovese, quindi! :-) Però è una memoria storica di prima qualità, sempre pronto a raccontare le storie del passato, che sono delle perle. Un giorno, gliel’ho scritto, mi piacerebbe racchiuderle tutte in un racconto. Sarebbe un libro di istantanee, un po’ in bianco e nero, un po’ a colori. Sono certo che andrebbe a ruba. I guadagni, Enzo, cinquanta e cinquanta, però!
26 agosto 2008
Un anno da blogger
blog
blogger
iotocco
| inviato da ioTocco il 26/8/2008 alle 22:7 | |
8 maggio 2008
Yoani Sánchez censurata?
Appena ieri parlavo del blog di Yoani Sánchez, 32 anni, blogger cubana, che ho avuto il piacere di leggere e commentare col mio spagnolo maccheronico, che oggi già non la trovo più!!!
CENSURA?
Aggiornamento delle 18,05: Francesca Lu mi segnala che il blog di Yoani è tornato operativo! Sono contento e sollevato...
7 maggio 2008
Andando a zonzo tra i 100 personaggi influenti di TIME...
...scopriamo un nome sconosciuto ai più (e non che sia l'unico):
Non una qualunque blogger, però. Una donna che fa della sua passione per la rete, e del suo blog, un'occasione di cyberdissidenza. A Cuba, le connessioni private al Web sono illegali. Yoani Sánchez deve fingersi straniera per poter scrivere. Il suo blog, che ho visitato, è interessante, ricco e perfettamente comprensibile, ci porta dentro Cuba, sotto dittatura, col pane razionato la cui qualità continua a scarseggiare (post di ieri, 6 maggio).
Entriamo nelle pieghe della vita sotto Fidel (o Raul Castro, attualmente la differenza è poca).
Chi scrive è una donna semplice, che, sulla notizia di essere stata inclusa tra le 100 personalità che hanno influenza sul mondo, nella categoria "Eroi e pionieri", risponde scrivendo che avrebbe preferito essere nella categoria "cittadini" (aunque preferiría la simple categoría de “ciudadano”)
blog
cuba
yoani sánchez
cyberdissidenza
| inviato da ioTocco il 7/5/2008 alle 13:3 | |
6 febbraio 2008
Nell’Italia dei laureati che non sanno scrivere, c'è un mondo in cui ogni giorno la gente scrive e legge!
Un articolo di Michele Smargiassi pubblicato oggi su Repubblica (R2) titola: Nell’Italia dei laureati che non sanno scrivere. L'articolo inquadra appena uno dei tanti aspetti desolanti del decadimento culturale del nostro Paese.
Ma se oggi io dicessi che esiste un micro mondo che va in controtendenza?
Esiste un mondo: in cui i giovani e i meno giovani scrivono e leggono ogni giorno in cui ognuno recensisce e consiglia i libri che ha letto in cui si parla e si solidarizza sulle cose della vita di ogni giorno in cui uno scrittore che nessuno conosce può pubblicare i suoi pezzi ed essere letto da centinaia di persone in cui, incredibile pensarlo, si parla di politica senza necessariamente gridarsi addosso in cui una fascista dichiarata può dialogare con una persona dichiaratamente di sinistra e avere un confronto civile (mi è successo ieri)
Questo mondo esiste!... è il mondo dei blog, una realtà che (altro che antipolitica!) diventa piattaforma di dialogo civile e di confronto su temi importanti o meno, ed in cui, soprattutto, è possibile avere una cifra diversa degli italiani di oggi.
blog
repubblica
smargiassi
| inviato da ioTocco il 6/2/2008 alle 13:54 | |
|
|
|
|
blog letto 1 volte Reader
Atom
COSE VARIE
Indice
ultime cose
Il mio profilo
RUBRICHE
Diario
ioTocco news & co.
Racconti
biografie
visti & riletti
tutto fa blog
Bar sport
BloggerOTECA
VAI A VEDERE
X CURIOSARE QUA E LA':
Mauro SQUIZ Daviddi
Mauro Daviddi fotografo
INTER F.C.
Attivissimo antibufala
Home Movies Bologna
IMSU
.
I VOSTRI BLOG:
Ale
Concy31
Il Conte
Dilettomanoppello (Stefano)
Disastro
Efesto
Elepuntaallaluna
Gattara
GuyFawkes
Lei... Julia
liberol'anima (blue eyes)
Lu, i 400 colpi
Marte(not-Neon)
Nat
occhiodelciclone
Piero, SvegliaItalia
Saxer
Yogurtina :)
apolitico
blog
american tabloid
anni 50
apartitico
paolo borsellino
protezione
america
ambiente
balcani
politica
stato
alexander langer
bertolt brecht
letteratura
bambini
bloggeroteca
allevamento
biografie
tutto fa blog
andrzej
alitalia
andré gorz
american underworld thrilogy
aldo bianzino
arcipelago gulag
anniversario
mafia
animali
iotocco
berlusconi
giovanni falcone
le stelle potrebbero essere nientemeno che semi del cielo, e in una notte far nascere fiori, uno, per ogni stella caduta. ma io pensavo, che le stelle fossero solo lacrime degli angeli, ed i girasoli, che crescessero così alti per asciugarle di nascosto, nella notte.
SE LASCI UN COMMENTO, QUESTO BLOG DIVENTA ANCHE UN PO' TUO...

.jpg)
Chuck Palahniuk,
FIGHT CLUB †††
Il richiamo ad una generazione X sempre più spaesata e individualista, che trova nel collettivo la perpetuazione della propria solitudine: perchè è meglio essere odiati da Dio che trovarsi al cospetto della Sua indifferenza.

Andrea Camilleri,
LA CACCIA AL TESORO †
Migliore degli ultimi Montalbano, meno svogliato, ma non più all'altezza dei primi.

Davide Enia,
ITALIA - BRASILE 3 A 2 †††
Libretto gustosissimo, che ripercorre la mitica sfida, descrivendo un quadretto familiare molto riuscito, nei suoi riti e nei suoi tic. Racconto lieve ma mai superficiale, accompagnato da una vena ispirata di ironia, perfino nelle note che ci spiegano le regole calcistiche con puntuale leggerezza.

James Ellroy,
IL SANGUE E' RANDAGIO ††††
Completa la trilogia americana. Più toccante e magico dei primi due, dipinge personaggi inediti e tiene alto il ritmo. Degnissima conclusione di una trilogia esplosiva. 859 pagine che corrono via. Per gli appassionati del genere è un libro imperdibile.

IGORT,
5 è il numero perfetto †††
Interessante romanzo a fumetti, sul ritorno alla scena e sul riscatto di un vecchio guappo.

Hermann Koch,
LA CENA †††
Attuale e intrigante racconto sulla "banalità del male", con un punto di vista originale. Scrittura veloce e non sempre efficace, il romanzo merita comunque di essere letto!

Paolo Sorrentino,
HANNO TUTTI RAGIONE †
Da spiaggia!

Georges Simenon,
LA VERITA SU BEBE' DONGE ††††
Le anime si scontrano, in questo splendido racconto, in cui ogni personaggio non è casuale, ed ogni azione può essere riletta in sfumature opposte, fino a conclusioni in antitesi tra loro, come quella che porta la sorella di Bèbè, Jeanne, a dire, senza speranza: "A che serve continuare a porsi domande? Facciamo tutto quello che possiamo..."
.jpg)
ERRI DE LUCA,
IL PESO DELLA FARFALLA††††
Un racconto che mette il lettore alla pari col mondo e lo riporta a una condizione essenziale di uomo. Sorretto da una scrittura un po' ampollosa, ma efficace, scorre lieve e delicato fino all'ultima pagina.

FRANCO ALFONSO,
BARBIERE SI NASCE††
L'esperienza di vita di un bambino di paese che, in un periodo in cui non era facile sognare, aveva un grande sogno: diventare barbiere a Palermo! Un libro genuino che ha molto da insegnare.
Letti nel 2009:

SERGIO ROTINO,
UN MODO PER USCIRNE††††

ANDREA CAMILLERI,
LE INCHIESTE DEL COMMISSARIO COLLURA†

WILLA CATHER,
IL MIO MORTALE NEMICO †††

DANILO "MASO" MASOTTI,
IL CODICE BOLOGNA †

GIANRICO CAROFIGLIO,
IL PASSATO E' UNA TERRA STRANIERA †

ANDREA CAMILLERI,
LE PECORE E IL PASTORE ††

C. AUGIAS, M. PESCE,
INCHIESTA SU GESU' †††
.jpg)
JAMES ELLROY,
SEI PEZZI DA MILLE †††

ANDREA CAMILLERI,
LA DANZA DEL GABBIANO †

ANDREA CAMILLERI,
L'ETA' DEL DUBBIO †
Letti nel 2008:

JAMES ELLROY,
AMERICAN TABLOID ††††

WU MING 4,
STELLA DEL MATTINO ††

ORNELA VORPSI,
LA MANO CHE NON MORDI †††

SANDOR MARAI,
LE BRACI ††

WU MING,
PREVISIONI DEL TEMPO ††

Andrea Camilleri,
IL CAMPO DEL VASAIO †

Georges Simenon,
LETTERA AL MIO GIUDICE †††

Andrè Gorz,
LETTERA A D. †††
Fabio Levi,
IN VIAGGIO CON ALEX ††
Attilio Bolzoni Giuseppe D'Avanzo,
IL CAPO DEI CAPI ††

Fruttero & Lucentini,
LA DONNA DELLA DOMENICA ††††
La mia opinione:
† passatempo
†† interessante
††† da leggere
†††† imperdibile
Giuseppe Di Stefano

il grande Tenore e un incontro del 1993
Io dono... e tu?

JULIO CRUZ



TORTA ETNA

Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. L'Autore, inoltre, dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore può contattarmi per chiederne la rimozione.


|
CERCA
|
|
|